Home

Antichi acquedotti, emissari artificiali dei bacini endoreici, insediamenti trogloditici, opere di culto, miniere abbandonate. Sono questi i principali ambiti di studio della speleologia in cavità artificiali.

La rivista nasce nel 1999 come quadrimestrale e nel 2005 con la nuova serie cambia anche la periodicità, che diventa semestrale. Pubblica contributi di studiosi italiani ed esteri e al quindicesimo anno di pubblicazione si conferma come l’unica rivista tecnico scientifica del settore al mondo.

Documentiamo le cavità artificiali dal 1999. Senza il vostro contributo non sarebbe stato possibile. Grazie ai nostri abbonati, agli autori ed ai lettori tutti.