Vai al contenuto

Navigazione principale

  • Rivista
  • Archivio
  • Acquista
  • Editorial Team
  • Commissione
  • Contatti
  • Invia un Articolo
Archivio → Numeri speciali →

Opera Ipogea
Journal of Speleology in Artificial Cavities

Archivio

  • 1/2025
  • 1/2025

  • 2/2024
  • 1/2024
  • 2/2024
  • 1/2024

  • 1-2/2023 Numero doppio
  • 1-2/2023 Numero doppio

  • 2/2022
  • 1/2022
  • 2/2022
  • 1/2022

  • 2/2021
  • 1/2021
  • 2/2021
  • 1/2021

  • 1-2/2020 Numero doppio. Atti IX Convegno Nazionale di Speleologia in Cavità Artificiali – Palermo marzo 2020
  • 1-2/2020 Numero doppio. Atti IX Convegno Nazionale di Speleologia in Cavità Artificiali – Palermo marzo 2020

  • 2/2019
  • 1/2019
  • 2/2019
  • 1/2019

  • 2/2018
  • 1/2018
  • 2/2018
  • 1/2018

  • 1-2/2017 Numero doppio. Atti Simposio di Speleologia in Cavità Artificiali “Mundus Subterraneus” – Urbino dicembre 2016
  • 1-2/2017 Numero doppio. Atti Simposio di Speleologia in Cavità Artificiali “Mundus Subterraneus” – Urbino dicembre 2016

  • 2/2016
  • 1/2016
  • 2/2016
  • 1/2016

  • 2/2015
  • 1/2015
  • 2/2015
  • 1/2015

  • 2/2014
  • 1/2014 Numero monografico Moschee rupestri
  • 2/2014
  • 1/2014 Numero monografico Moschee rupestri

  • 2/2013
  • 1/2013 Proceedings of the international workshop on speleology in artificial cavities “Classification of the typologies of artificial cavities in the world” – Torino 2012
  • 2/2013
  • 1/2013 Proceedings of the international workshop on speleology in artificial cavities “Classification of the typologies of artificial cavities in the world” – Torino 2012

  • 2/2012
  • 1/2012
  • 2/2012
  • 1/2012

  • 1-2/2011 Numero doppio. Atti VII Convegno Nazionale di Speleologia in Cavità Artificiali – Urbino dicembre 2010
  • 1-2/2011 Numero doppio. Atti VII Convegno Nazionale di Speleologia in Cavità Artificiali – Urbino dicembre 2010

  • 2/2010
  • 1/2010
  • 2/2010
  • 1/2010

  • 2/2009
  • 1/2009
  • 2/2009
  • 1/2009

  • 1-2/2008
  • 1-2/2008

  • 2/2007
  • 1/2007 Numero monografico Carta degli antichi acquedotti ipogei in Italia
  • 2/2007
  • 1/2007 Numero monografico Carta degli antichi acquedotti ipogei in Italia

  • 1-2/2006 Numero doppio
  • 1-2/2006 Numero doppio

  • 1-2/2005 Numero doppio. Atti Sessione Cavità Artificiali Incontro Internazionale di Speleologia – Sant’Omobono Terme (BG) novembre 2005
  • 1-2/2005 Numero doppio. Atti Sessione Cavità Artificiali Incontro Internazionale di Speleologia – Sant’Omobono Terme (BG) novembre 2005

  • 2-3/2004 Prima serie maggio/dicembre 2004
  • 1/2004 Prima serie aprile 2004
  • 2-3/2004 Prima serie maggio/dicembre 2004
  • 1/2004 Prima serie aprile 2004

  • 2-3/2003 Prima serie maggio/dicembre 2003
  • 1/2003 Numero monografico prima serie aprile 2003
  • 2-3/2003 Prima serie maggio/dicembre 2003
  • 1/2003 Numero monografico prima serie aprile 2003

  • 3/2002 Prima serie dicembre 2002
  • 2/2002 Prima serie agosto 2002
  • 1/2002 Prima serie aprile 2002
  • 3/2002 Prima serie dicembre 2002
  • 2/2002 Prima serie agosto 2002
  • 1/2002 Prima serie aprile 2002

  • 3/2001 Prima serie dicembre 2001
  • 2/2001 Prima serie agosto 2001
  • 1/2001 Prima serie aprile 2001
  • 3/2001 Prima serie dicembre 2001
  • 2/2001 Prima serie agosto 2001
  • 1/2001 Prima serie aprile 2001

  • 3/2000 Prima serie dicembre 2000
  • 2/2000 Prima serie agosto 2000
  • 1/2000 Prima serie aprile 2000
  • 3/2000 Prima serie dicembre 2000
  • 2/2000 Prima serie agosto 2000
  • 1/2000 Prima serie aprile 2000

  • 3/1999 Prima serie dicembre 1999
  • 2/1999 Prima serie agosto 1999
  • 1/1999 Prima serie aprile 1999
  • Numero 0 – gennaio 1999
  • 3/1999 Prima serie dicembre 1999
  • 2/1999 Prima serie agosto 1999
  • 1/1999 Prima serie aprile 1999
  • Numero 0 – gennaio 1999

Numeri speciali

Supplemento al n. 1-2/2023

Speciale monografico anno 2020

Supplemento al n. 1/2015

Speciale monografico anno 1995

Rivista semestrale della Società Speleologica Italiana Ets

Opera Ipogea

Journal of Speleology in Artificial Cavities

Casa Editrice «L’Erma» di Bretschneider
ISSN: 1970-9692

La Rivista


Primo periodico italiano del settore, pubblica semestralmente studi specialistici e recensioni, in lingua italiana e inglese con ampi estratti bilingue, e si configura come preciso riferimento anche negli ambiti di ricerca correlati.

Codice Etico

Invia un articolo

Archivio

Acquista ora

La Speleologia

La Società Speleologica Italiana, ente del Terzo Settore e associazione di protezione ambientale, rivolge un costante impegno in favore della salvaguardia del patrimonio carsico-speleologico attraverso programmi di ricerca scientifica e azioni di controllo sulla stato di salute e tutela degli ambienti ipogei.

Scopri la SSI

La Biblioteca

Il Centro Italiano di Documentazione Speleologica - Biblioteca "Franco Anelli" 
raccoglie in un’unica struttura una delle più grandi biblioteche a tema speleologico del mondo. Comprende una vasta raccolta di volumi monografici e di riviste periodiche, a cui si aggiungono i fondi speciali costituiti da stampe antiche e materiali non librari.

Entra in Biblioteca

Progetto Speleoteca


© 2025 - Opera Ipogea, Journal of Speleology in Artificial Cavities - info@operaipogea.it - Privacy Policy - Cookie Policy - Credits